Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Cliccando “Accetta solo Necessari”, acconsenti solo all'utilizzo dei cookie strettamente necessari, in quanto fondamentali per le funzioni di base del sito Web.
INTRODUZIONESempre più spesso, le reazioni allergiche tra la popolazione sono raddoppiate nel numero di casi negli ultimi 15 anni e colpiscono principalmente la popolazione infantile. La prevalenza delle allergiealimentari è di circa l’1-4% della popolazione adulta e del 7-10% della popolazione infantile.Le reazioni avverse agli alimenti, le allergie e le intolleranze alimentari sono un problema
1. INTRODUZIONE Negli ultimi 15 anni il numero dei casi di reazioni allergiche tra la popolazione è più che raddoppiato e colpisce soprattutto la popolazione infantile. La prevalenza delle allergie alimentari è pari a circa l’1-4% della popolazione adulta e al 7-10% della popolazione infantile. Le reazioni avverse agli alimenti, le allergie e le intolleranze